Un anno di dati sulla Digital Experience: dove si posiziona il tuo sito? Scopri il Digital Experience Benchmark 2025
Scarica il report
Blog Post 5 minimo letto

Una guida alla comprensione dei Core Web Vitals di Google

IT CWV

Il mese scorso abbiamo parlato nel nostro blog dell’importanza degli Web Performance.

A maggio Google ha aggiornato il suo algoritmo di ricerca per favorire i siti con i Core Web Vitals più performanti nei risultati. L’aggiornamento dà la priorità all’esperienza on-site e assicura che Google non solo connetta gli utenti con contenuti utili, ma anche con siti web che hanno esperienze utente eccezionali.

In questo blog, approfondiamo i Core Web Vitals di Google, come impattano sull’esperienza utente del tuo sito, quali sono i parametri di riferimento del settore e come puoi migliorare le prestazioni del tuo sito web.

Il Benchmark dell'Esperienza Digitale 2025 è tonato!

Con 90 miliardi di sessioni analizzate in 64 paesi, questo report è IL punto di riferimento per capire le tendenze del digitale.

Cosa sono i Core Web Vitals (CWV)?

I Core Web Vitals misurano il tempo di caricamento, l’interattività e la stabilità visiva attraverso i seguenti tre segnali:

  • Largest Contentful Paint (LCP), o il tempo necessario al caricamento del contenuto principale di una pagina.

  • First Input Delay (FID) è il ritardo che un utente sperimenta quando interagisce con la pagina per la prima volta.

  • Cumulative Layout Shift (CLS) misura la stabilità della pagina, monitorando i movimenti significativi degli elementi sulla pagina che possono frustrare o fuorviare l’utente.

Perché i Core Web Vitals sono importanti?

Gli utenti di oggi vogliono risposte in modo veloce. Se il tuo sito impiega troppo tempo a caricarsi o se il layout della pagina è instabile, si sentiranno frustrati e andranno altrove.

I Core Web Vitals ti aiutano a misurare se il tuo sito è in grado di soddisfare le aspettative degli utenti, permettendoti di capire cosa deve essere migliorato. Ottimizzare il Core Web Vitals del tuo sito può aiutarti a:

  • Diminuire le percentuali di rimbalzo

  • Aumentare la fidelizzazione dei visitatori

  • Aumentare le conversioni

  • Ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca

Parametri di riferimento del settore Core Web Vital

Vedendo come il tuo sito si confronta con i benchmark di settore, puoi identificare quali aree del sito migliorare ed assicurarti che Google non lo penalizzi. Così, nel nostro 2022 Digital Experience Benchmark Report, abbiamo monitorato i Core Web Vitals di migliaia di siti web leader provenienti da 14 settori. Ecco cosa abbiamo trovato…

Benchmark e data per industria

Benchmark dei contenuti più grandi (LCP) per industria

Per una buona esperienza utente, i siti dovrebbero mirare a un punteggio di Largest Contentful Paint (LCP) pari a 2,5 secondi o meno.

La nostra analisi ha scoperto che i settori con la più alta percentuale di buoni punteggi LCP sono moda, beni e servizi per la casa e automotive. Questo suggerisce che queste industrie hanno investito tempo e risorse nell’ottimizzazione dei loro contenuti per assicurare un’esperienza veloce ai loro utenti.

– Punteggi Largest Contentful Paint per settore

Settore

Buono

(< 2.5s)

Esige un miglioramento

Scarso

(>= 4.0s)

Automotive

66,31%

17,55%

16,15%

B2B

64,89%

18,15%

16,96%

Energia

67,16%

16,46%

16,38%

Servizi finanziari

68,09%

16,29%

15,62%

Industria farmaceutica

57,53%

21,23%

21,24%

Media

68,87%

15,9%

15,23%

Elettronica di consumo

67,9%

17,09%

15,01%

Moda

64,13%

19,39%

16,48%

Alimentari

63,5%

18,39%

18,11%

Salute e bellezza

65,62%

17,72%

16,66%

Articoli per la casa e arredamento

69,44%

16,73%

13,9%

Lusso

59,98%

21,87%

18,55%

Telecomunicazioni

51,97%

20,81%

27,22%

Viaggi e settore alberghiero

61,63%

18,82%

29,55%

Parametro di riferimento First Input Delay (FID) per settore

Un basso punteggio di First Input Delay (FID) significa che la pagina è usable e reattiva. Per una buona user experience, i siti dovrebbero mirare ad un punteggio FID di 100 millisecondi o meno.

I nostri dati hanno rivelato che i settori con i migliori punteggi medi di First Input Delay sono l’energia e i farmaceutici, con il 94% dei siti web che hanno ottenuto un punteggio FID inferiore a 100 millisecondi. D’altra parte, la moda ha avuto il minor numero di siti web che hanno ottenuto un punteggio FID “Buono”, pari unicamente all’88%.

– Punteggi First Input Delay per settore

Categoria

Buono

(< 100ms)

Esige un miglioramento

(> 100 ms e < 300ms)

Scarso

(>= 300ms)

Automotive

91,56%

5,18%

3,26%

B2B

92,3%

5,13%

2,57%

Energia

93,61%

4,51%

1,88%

Servizi finanziari

91,53%

6,02%

2,45%

Industria farmaceutica

94,33%

3,84%

1,83%

Media

91,2%

5,66 %

3,14%

Elettronica di consumo

91,46%

6,06%

2,48%

Moda

88,28%

7,43%

4,29%

Alimentari

91,69%

4,77%

3,54%

Salute e bellezza

91,45 %

5,02%

3,53%

Articoli per la casa e arredamento

93,24 %

4,16%

2,6%

Lusso

90,75%

5,57%

3,68%

Telecomunicazioni

89,21%

6,58%

4,21%

Viaggi e settore alberghiero

92,65%

4,38%

2,97%

Il Benchmark dell'Esperienza Digitale 2025 è tonato!

Con 90 miliardi di sessioni analizzate in 64 paesi, questo report è IL punto di riferimento per capire le tendenze del digitale.

Parametro di riferimento Cumulative Layout Shift (CLS) per settore

Per fornire una buona esperienza utente, i siti dovrebbero mirare a un punteggio CLS di 0,1 o inferiore. Un basso punteggio CLS significa che è meno probabile che la pagina cambi inaspettatamente, dando quindi ai clienti un’esperienza più fluida.

I nostri dati di benchmark hanno mostrato che i settori con i migliori punteggi di CLS sono B2B, energia e servizi finanziari. Con siti web di lunga data che tipicamente si affidano meno ai rich media, non è una sorpresa che questi siti web siano i migliori.

– Punteggi Cumulative Layout Shift per settore

Categoria

Buono

(< 0.10)

Esige un miglioramento

Scarso

(>= 0.25)

Automotive

67,37%

11,64%

21,08%

B2B

77,74%

10,89%

11,64%

Energia

74,69%

13,43%

11,97%

Servizi finanziari

77,89%

9,66%

12,93%

Industria farmaceutica

71,15%

15,28%

13,57%

Media

74,44%

11,52%

14,23%

Elettronica di consumo

70,71%

13,62%

15,8%

Moda

59,02%

14,82%

26,16%

Alimentari

65,52%

14,83%

19,74%

Salute e bellezza

66,09%

13,42%

20,56%

Articoli per la casa e arredamento

65,37%

14,79%

19,95%

Lusso

63,83%

14,07%

22,36%

Telecomunicazioni

67,11%

12,42%

20,47%

Viaggi e settore alberghiero

65,44%

13,52%

21,04%

Come migliorare il tuo Core Web Vitals?

Ci sono molteplici ottimizzazioni del sito web che puoi fare per aumentare il tuo Core Web Vitals e a sua volta la tua esperienza complessiva del sito.

Qui ci sono alcuni suggerimenti di miglioramento che dovresti considerare, se non l’hai già fatto:

  1. Suddividi il codice di lunga durata in compiti più piccoli e asincroni.

  2. Utilizza un web worker per eseguire JavaScript su un thread in background

  3. Analizza e migliora l’efficienza del tuo codice server-side per migliorare direttamente il tempo necessario al browser per ricevere i dati.

  4. Introduci una rete di consegna dei contenuti (CDN) per evitare che i tuoi utenti debbano aspettare le richieste di rete a server lontani.

  5. Includi attributi di dimensione su tutti gli elementi video e immagine per assicurare che il browser allochi la giusta quantità di spazio mentre l’elemento viene caricato.

  6. Pre-carica i tuoi font in modo che le risorse dei font abbiano una priorità più alta nel rendering della pagina, e non spostate la pagina caricandola dopo che è stata renderizzata.

  7. Per le animazioni, utilizza la proprietà transform (scale) nei CSS per evitare spostamenti inaspettati del layout.

Sei interessato ad avere altri dati di riferimento sulle prestazioni dei siti web?

Scarica il nostro 2025 Digital Experience Benchmark Report per avere più informazioni di settore su Core Web Vitals, fonti di acquisizione, comportamento di navigazione e modelli di conversione!

Il Benchmark dell'Esperienza Digitale 2025 è tonato!

Con 90 miliardi di sessioni analizzate in 64 paesi, questo report è IL punto di riferimento per capire le tendenze del digitale.

Marie Jehanne

Passionate about digital for several years, I am the Inbound Content Manager SEO at Contentsquare. My goal? To teach you how to improve the digital CX of your website and activate the right acquisition levers to generate more traffic on your site and therefore…more sales!