Un anno di dati sulla Digital Experience: dove si posiziona il tuo sito? Scopri il Digital Experience Benchmark 2025
Scarica il report
Blog Post

Esempi di pagina prodotto per aiutarti a convertire

Esempi di pagina prodotto per aiutarti a convertire — Cover Image

Per prosperare nello spietato mondo del commercio elettronico, si sa: il percorso dell’utente deve essere il più fluido possibile, non solo sulla homepage ma anche su tutte le altre pagine.

Una delle pagine assolutamente da non trascurare è la pagina prodotto, dove i tuoi utenti trovano tutte le informazioni sui tuoi prodotti.

Sfortunatamente a volte succede che la pagina prodotto non soddisfi le aspettative o le domande dei tuoi utenti. In questo caso, poiché non possono chiedere supporto a un venditore in carne e ossa, le tue possibilità di conversione potrebbero essere minacciate.

In questo articolo, puoi trovare alcuni suggerimenti di ottimizzazione delle pagine prodotto da cui trarre ispirazione per il tuo e-commerce.

Scoprite la nostra soluzione di Experience Analytics

Ottenete una visione approfondita di come gli utenti interagiscono con il vostro sito.

Esempio di pagina del prodotto: consiglia i tuoi utenti

Alcuni dei tuoi utenti avranno dei dubbi che impediranno loro di finalizzare la transazione.

Un modo efficace per prevenire ciò è guidarli fornendo raccomandazioni di vestibilità e informazioni sulle taglie dei suoi abiti, ad esempio. Ciò consente di rassicurare i tuoi utenti, ma anche di ridurre il numero di richieste di scambio o rimborso.

Fornisci dettagli sulle modalità di consegna e rimborso

Oltre alle informazioni sul prodotto, è importante comunicare la data di consegna, se sarà a pagamento, e sotto quali condizioni è possibile ottenere un rimborso. La mancanza di queste informazioni può portare a frustrazione e quindi all’abbandono del carrello.

Queste informazioni dovrebbero essere ben visibili, ma senza occupare troppo spazio sulla pagina prodotto. Inoltre, all’interno della pagina puoi evidenziare i consigli per la cura del prodotto o altre opzioni a disposizione dei clienti.

Fornisci casi d’uso sulla tua pagina prodotto

A volte facciamo acquisti per uno scopo o contesto specifico: decorare la nostra casa, realizzare un video, ecc. Ma a volte abbiamo bisogno di ulteriori informazioni su casi concreti di utilizzo del prodotto.

Samsonite ha capito bene questo concetto e ha deciso di integrare un comparatore di valigie nella sua pagina prodotto, indicando quale valigia fa al caso tuo in base alla durata del tuo viaggio.Questa integrazione è ingegnosa perché consente di orientare la scelta dei tuoi utenti in base alle loro esigenze e di aiutarli a proiettarsi con i tuoi prodotti.

Utilizza la realtà virtuale per presentare i tuoi prodotti

A volte è difficile proiettarsi nella realtà con oggetti che non puoi toccare. Alcuni brand si impegnano al massimo per farti scoprire al meglio i loro prodotti online.

Ad esempio, Ray-Ban offre un’esperienza immersiva grazie alla realtà aumentata (AR) e alla tua fotocamera, per aiutarti a trovare il giusto paio di occhiali.

Esistono anche altre modalità per presentare i tuoi prodotti in modo originale, ad esempio con foto a 360° o un video.

In ogni caso, quando crei una pagina prodotto, è necessario pensare a tutte le possibili domande che i tuoi utenti potrebbero avere.

Per saperne di più, ti consigliamo il nostro articolo dedicato all’ottimizzazione della pagina prodotto.

Scoprite la nostra soluzione di Experience Analytics

Ottenete una visione approfondita di come gli utenti interagiscono con il vostro sito.

Elisa Fadon

Trascorro la mia vita tra i libri che leggo, i testi che scrivo, la pallavolo e i miei due cani. Mi definiscono Spanish & Italian Freelance Copywriter all’interno di ContentSquare. Esprimo, in modo diretto e conciso, i concetti chiave del mondo digital, per avvicinare anche i meno esperti a questo meraviglioso mondo, tanto creativo quanto analitico.